Polisonnografia

Presso il nostro centro eseguiamo polisonnografia e monitoraggio cardio-respiratorio per lo studio approfondito della qualità del sonno e la diagnosi di disturbi come apnee notturne (OSAS), russamento patologico e alterazioni respiratorie.

✔️ Analizziamo parametri come flusso respiratorio, ossigenazione del sangue, frequenza cardiaca e movimenti del torace durante il sonno

CHE COS’È UNA POLISONNOGRAFIA

La polisonnografia o monitoraggio cardio-respiratorio, è un esame necessario a diagnosticare la sindrome delle apnee notturne.
La polisonnografia a Cosenza viene eseguita anche presso il Centro Medico BFG Salute e Benessere.

DOVE SI SVOLGE L’ESAME

La polisonnografia può essere svolta al domicilio a Cosenza e in tutta l’area urbana, in quanto si tratta di un esame che esegue il monitoraggio cardio-respiratorio. Basta chiamare e prenotare un appuntamento. Il nostro Staff la accoglierà presso la nostra struttura e applicherà il piccolo strumento che registrerà il sonno.

COME SI SVOLGE

L’esame polisonnografico a Cosenza presso il BFG Salute e Benessere è completo: è un esame indolore e senza controindicazioni o complicanze, che rileva:

  • il flusso respiratorio
  • il russamento
  • il battito cardiaco
  • i livelli di ossigeno nel sangue
  • la posizione assunta durante il sonno
  • i movimenti dell’addome e del torace
  • la frequenza cardiaca (ECG)
  • il movimento delle gambe e degli occhi

 

IL MONITORAGGIO CARDIO-RESPIRATORIO NEL DETTAGLIO

Di seguito una spiegazione dettagliata dell’esame che faremo insieme.

Il monitoraggio cardio-respiratorio o Polisonnografia è un esame incentrato sulla rilevazione dei seguenti parametri:

  • il flusso respiratorio
  • il russamento
  • il battito cardiaco
  • i livelli di ossigeno nel sangue
  • la posizione assunta durante il sonno
  • i movimenti dell’addome e del torace

Tale esame è utile a diagnosticare la sindrome delle apnee notturne ed è da tempo diventato l’esame di riferimento per rilevare questa patologia perché meno invasivo rispetto alla polisonnografia: è inoltre possibile svolgerlo al domicilio.

A differenza della polisonnografia, il monitoraggio cardio-respiratorio non rileva l’attività neurologica del paziente.

La polisonnografia, quindi, è consigliata per quei pazienti che– svolto in un primo momento il monitoraggio cardio-respiratoriopresentano prevalentamente apnee di tipo centrale e non ostruttivo. Inoltre, si consiglia l’esame polisonnografico per i bambini, in quanto sono generalmente più soggetti a movimenti notturni incontrollati.

Prenota Subito attraverso la nostra segreteria

Chiama: (+39) 0984 35113

Domande Frequenti

Quando è consigliato eseguire la polisonnografia?

L’esame è indicato in caso di russamento forte, risvegli frequenti, sonnolenza diurna, apnee durante il sonno, affaticamento inspiegabile o sospetti disturbi respiratori notturni.

L’esame è doloroso o invasivo?

No, la polisonnografia è totalmente indolore e non invasiva. Vengono applicati sensori sul corpo per registrare i parametri durante il sonno, senza interferire con il riposo.

Come si svolge l’esame?

L’esame viene eseguito al domicilio del paziente dopo aver montato il dispositivo in struttura. Vengono applicati sensori su torace, viso e dita per monitorare la respirazione, il battito cardiaco e l’ossigenazione del sangue durante la notte.

Posso dormire normalmente con i sensori applicati?

Sì, anche se inizialmente si può avvertire un leggero fastidio. I dispositivi sono progettati per essere confortevoli e non disturbare il sonno.

Come devo vestirmi per l'esame?

Si consiglia di indossare abiti comodi e larghi, preferibilmente con una maglia con il quale si dormirà. Una maglietta intima o t-shirt

Come devo prepararmi per l’esame?

È consigliato evitare alcol, caffeina e farmaci sedativi la sera prima dell’esame, dormire nel proprio ambiente abituale (se eseguito a domicilio) e mantenere una routine serale normale.

Entro quanto ricevo i risultati?

Grazie alla refertazione iinterna, i dati vengono analizzati rapidamente dal nostro Pneumologo e il referto è disponibile entro pochi giorni.

Cosa succede se l'esame rileva un problema?

Se vengono riscontrati disturbi del sonno o apnee notturne, un medico specialista valuterà le opzioni terapeutiche, che possono includere modifiche dello stile di vita, utilizzo di dispositivi CPAP o altri trattamenti personalizzati.

Contattaci

Telefono e Whatsapp

+ 39 0984 35113

Email

info@bfgsalutebenessere.it

Indirizzo

Via Don Gaetano Mauro, 1
87100 – Cosenza

Scrivi la tua richiesta