Fisioterapia e Riabilitazione

Presso il centro BFG Salute e Benessere di Cosenza, offriamo trattamenti di fisioterapia e riabilitazione per aiutarti a recuperare la mobilità, ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita. Grazie a un team di fisioterapisti specializzati e a una palestra attrezzata con macchinari Technogym, studiamo percorsi terapeutici su misura per ogni paziente.

La fisioterapia e riabilitazione sono fondamentali per il recupero del movimento, la riduzione del dolore e il miglioramento della qualità della vita. Nel nostro centro medico BFG Salute e Benessere, offriamo trattamenti personalizzati per rispondere alle esigenze di ogni paziente, utilizzando un approccio combinato tra terapie manuali, esercizi specifici e tecnologie all’avanguardia.

Ci occupiamo di riabilitazione ortopedica e post-operatoria, accompagnando i pazienti nel recupero dopo interventi chirurgici o traumi muscoloscheletrici, aiutandoli a ripristinare forza e funzionalità.

Le nostre terapie manuali e la rieducazione funzionale sono particolarmente indicate per chi soffre di dolori articolari e muscolari, problemi posturali o disfunzioni motorie che limitano i movimenti quotidiani.

Per chi affronta patologie neurologiche, offriamo percorsi di fisioterapia neurologica mirati a migliorare il controllo motorio e la coordinazione, aiutando i pazienti a riconquistare autonomia e sicurezza nei movimenti. Inoltre, dedichiamo particolare attenzione alla riabilitazione del pavimento pelvico,

un trattamento essenziale per chi soffre di incontinenza, dolore pelvico o disfunzioni post-partum, con esercizi specifici e tecniche di riequilibrio muscolare.

A supporto delle terapie manuali, utilizziamo strumenti di ultima generazione per accelerare il recupero e migliorare i risultati del trattamento. Tra questi:
✔️ Tecarterapia, efficace nel ridurre l’infiammazione e favorire la rigenerazione dei tessuti
✔️ Magnetoterapia, indicata per la rigenerazione ossea e muscolare
✔️ Laser YAG e laser terapia, utili per alleviare dolori e trattare infiammazioni muscolari e articolari
✔️ Onde d’urto radiali, ideali per trattare tendiniti, calcificazioni e problemi muscolo-scheletrici cronici
✔️ TENS, ultrasuoni ed elettrostimolazione, che aiutano a controllare il dolore e migliorare la funzione muscolare

Il nostro obiettivo è offrirti un percorso riabilitativo efficace e personalizzato, guidandoti passo dopo passo verso il benessere e il pieno recupero. Affidati ai nostri fisioterapisti esperti e riscopri il piacere di muoverti senza dolore!

Prenota Subito attraverso la nostra segreteria

Chiama: (+39) 0984 35113

Domande Frequenti

1. Quando dovrei rivolgermi a un fisioterapista?

Dovresti consultare un fisioterapista se soffri di dolori muscolari o articolari, limitazioni nei movimenti, traumi sportivi, problematiche posturali o dopo un intervento chirurgico per favorire un recupero ottimale.

2. Quali trattamenti di fisioterapia offrite?

Nel nostro centro offriamo fisioterapia manuale, riabilitazione post-operatoria e ortopedica, fisioterapia neurologica, rieducazione posturale e riabilitazione del pavimento pelvico, oltre a una gamma di terapie strumentali avanzatecome tecarterapia, onde d’urto, magnetoterapia, laser YAG e ultrasuoni.

3. Dopo quante sedute si vedono i primi risultati?

tempi di recupero dipendono dalla patologia e dalla risposta individuale al trattamento. In alcuni casi, già dopo poche sedute si possono notare miglioramenti, mentre per condizioni più complesse può essere necessario un percorso più lungo.

4. Cos’è la Tecarterapia e a cosa serve?

La Tecarterapia è una terapia che stimola il processo di guarigione dei tessuti attraverso il calore, riducendo dolore, infiammazione e tensioni muscolari, ed è particolarmente indicata per infortuni sportivi, tendiniti e dolori articolari.

5. La fisioterapia può aiutare a ridurre il dolore?

Sì, molte tecniche fisioterapiche aiutano a ridurre dolore e infiammazione migliorando la mobilità. Tecnologie come TENS, tecarterapia, laser terapia e onde d’urto sono particolarmente efficaci nel trattamento del dolore cronico e acuto.

6. È necessario un certificato medico per iniziare la fisioterapia?

Dipende dal tipo di trattamento. In molti casi, una valutazione fisioterapica è sufficiente per avviare il percorso riabilitativo, ma in presenza di patologie specifiche è utile una prescrizione medica a seguito di una visita Fisiatrica o Ortopedica.

7. La fisioterapia è utile anche per chi non ha subito traumi o interventi?

Assolutamente sì! La fisioterapia è indicata anche per chi soffre di dolori cronici, posture scorrette, tensioni muscolari o vuole migliorare le proprie prestazioni sportive.

8. Quanto dura una seduta di fisioterapia?

La durata varia a seconda del trattamento, ma generalmente una seduta dura tra i 30 e i 60 minuti, in base alle necessità del paziente e al tipo di terapia eseguita.

9. Quante sedute sono necessarie per vedere miglioramenti?

Dipende dalla problematica trattata. Alcuni pazienti avvertono benefici già dopo poche sedute, mentre per condizioni più complesse può essere necessario un ciclo di trattamenti personalizzato. Il fisioterapista valuterà i progressi e adatterà il percorso in base ai miglioramenti ottenuti.

10. Come posso prenotare una seduta?

Prenotare è semplice! Puoi contattarci telefonicamente, via email o recarti direttamente in struttura per fissare un appuntamento con uno dei nostri fisioterapisti specializzati.

📞 Per maggiori informazioni o per iniziare il tuo percorso di riabilitazione, chiamaci oggi stesso! 😊

Contattaci

Telefono e Whatsapp

+ 39 0984 35113

Email

info@bfgsalutebenessere.it

Indirizzo

Via Don Gaetano Mauro, 1
87100 – Cosenza

Scrivi la tua richiesta

14 + 8 =